
Che tipo di pelle hai? Scoprilo in meno di 2 minuti
Altri articoli 22 maggio 2025
Perché è fondamentale saperlo
Conoscere il tuo tipo di pelle è la base per scegliere prodotti e routine efficaci: evita acquisti inutili, riduce il rischio di squilibri cutanei e ti permette di valutare i risultati con criterio. Il tipo di pelle non è un’etichetta fissa: cambia con età, ormoni, clima, stile di vita e prodotti usati.
Tipi, condizioni, patologie: facciamo chiarezza
- Tipi di pelle (genetici, “di base”, riguardano la quantità di sebo/lipidi): secca, grassa, mista, bilanciata/“normale”.
- Condizioni (possono coesistere con qualsiasi tipo): sensibile/sensibilizzata, disidratata, “asfittica” (termine cosmetologico per pori ostruiti e grana irregolare, non un tipo clinico).
- Patologie: acne infiammatoria, rosacea, dermatite atopica, psoriasi… → diagnosi e cura medica.
Metodo rapido: test “specchio”
- Detergente delicato, nessun attivo/esfoliante prima del test.
- Tampona e non applicare nulla.
- Attendi 30–60 minuti in ambiente neutro (no caldo/freddo estremo).
- Osserva allo specchio (o usa un foglio di carta velina per rilevare l’alone di sebo).
Interpretazione
- Lucida ovunque → pelle grassa.
- Lucida in zona T, guance normali/secche → mista.
- Opaca, che “tira”, possibili squame → secca.
- Nessun segno marcato → bilanciata.
Ripeti il test in giorni/stagioni diverse: farmaci/topici possono alterare il risultato.
I 4 tipi principali: come riconoscerli e cosa fare
Pelle secca
Aspetto più opaco/ruvido, “pelle che tira”, segni più evidenti.
Obiettivo: rinforzare barriera e trattenere acqua.
In pratica: detergenti dolci, idratanti con glicerina/urea/pantenolo + ceramidi/oli/squalano; di notte occlusivi leggeri.
Pelle grassa
Lucidità diffusa, pori visibili, tendenza a comedoni/imperfezioni.
Obiettivo: riequilibrare sebo e tenere i pori puliti.
In pratica: gel delicati, niacinamide, acido salicilico (frequenza adattata), idratanti leggeri non comedogeni; SPF con finish asciutto.
Pelle mista
Zona T più oleosa, guance normali/secche; varia con le stagioni.
Obiettivo: bilanciare idratazione e controllo sebo.
In pratica: “multimasking”/prodotti diversi per zone; idratanti leggeri + booster di umettanti sulle guance; BHA soft nella T-zone.
Pelle bilanciata (normale)
Pori poco visibili, grana uniforme, poche esigenze.
Obiettivo: mantenimento.
In pratica: routine essenziale costante; aggiungi attivi solo se hai obiettivi specifici (luminosità, texture…).
Nota “pelle asfittica”: pelle seborroica ma disidratata, con pori ostruiti e grana irregolare. Lavora su detersione dolce, esfoliazione regolare ma delicata e idratazione non occludente.
La routine essenziale in 3 step
- Detersione (sera anche doppia se trucco/solari tenaci).
- Idratazione = umettanti (acqua) + emollienti (comfort) + occlusivi (sigillo).
- Protezione solare (di giorno).
Gli esfolianti sono un extra: inseriscili tra detersione e idratazione solo quando servono e alla frequenza adatta.
Secca ≠ disidratata
- Secca (tipo): deficit di lipidi/film idrolipidico → beneficia di emollienti + occlusivi.
- Disidratata (condizione): deficit di acqua nello strato corneo → umettanti + sigillo con emollienti/occlusivi. Può colpire tutti i tipi.
Tipologia di pelle e fattori esterni
Freddo/aria secca aumentano la TEWL → più disidratazione: d’inverno alza emollienti/occlusivi; d’estate alleggerisci le texture. La produzione di sebo può variare nella giornata (più lucida in alcune ore): adegua detersione e finiture dei prodotti.
3 Domande frequenti sul tipo di pelle
- Il mio tipo di pelle può cambiare?
Sì, può fluttuare con ormoni, clima, età, routine. Per questo conviene ricontrollarlo periodicamente. - Ho pelle grassa ma che “tira”: è possibile?
Sì: è la disidratazione su pelle grassa. Aggiungi umettanti e sigilla con emollienti leggeri, non esagerare con i detergenti “sgrassanti”. - Sensibile o sensibilizzata: che differenza c’è?
La sensibile è una tendenza di base (spesso genetica); la sensibilizzata è una reazione temporanea a stress/attivi/clima: si risolve ripristinando la barriera con routine gentile.
Lascia un commento
Scarica Gratis l'E-book "Un prodotto per ogni desiderio"
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'E-book dove ti consiglio i migliori prodotti per contrastare gli inestetismi più comuni: assottigliare le rughe, attenuare le macchie, minimizzare le occhiaie, ridurre i punti neri, ecc.