
Doppia detersione: la guida definitiva (senza miti)
Altri articoli 19 giugno 2025
Cos’è (in 1 minuto)
La doppia detersione è un protocollo in 2 step:
- Detergente oleoso/balm/olio struccante → rimuove “sporco grasso”: sebo, filtri solari, make-up, inquinanti (affinità).
- Detergente a risciacquo (gel/latte/crema a tensioattivi miti) → completa la pulizia portando via residui (contrasto).
Puoi saltare il secondo step e usare un panno inumidito se usi un olio/balm che si emulsiona con acqua (si trasforma in "latte" a contatto con l'acqua).
Perché farla (benefici reali)
- Rimuove in modo completo trucco/solari/film di sebo.
- Migliora tollerabilità degli attivi successivi (meno residui interferenti).
- Riduce sfregamenti rispetto a salviette/scrub.
- È modulabile: puoi semplificare nei giorni “leggeri”.
Come si fa, passo-passo
- Mani pulite. Asciuga viso e mani.
- Step 1 – Oleoso. qualche pump/una noce; massaggia 30–60 s su pelle asciutta (contorno occhi incluso se il cosmetico è stato testato oftalmologicamente).
- Emulsiona. Aggiungi poca acqua con le mani, continua a massaggiare.
- Step 2 – Detergente a risciacquo. Su pelle umida, massaggia 30–60 s; risciacqua bene.
- Asciuga tamponando con asciugamano pulito, non strofinare.
Se usi acqua micellare in qualunque momento, risciacqua o completa con un detergente a risciacquo: è un detergente, non un tonico.
Strumenti & sfregamento: sì/no
- No: spazzole esfolianti quotidiane: aumentano attrito e rischio irritazioni.
- Sì: panni/dischetti vanno bene solo con mano leggera; igienizza (lavaggio in sacca, asciugatura completa). Se danno rossore, evitali.
È per tutti i tipi di pelle?
Sì, con scelte mirate:
- Grassa/impura: l’oleoso scioglie il sebo; il secondo step deve essere delicato, non “sgrassante” (altrimenti rimbalzo di sebo).
- Secca/sensibile: preferisci balm/oli delicati + latte/gel a tensioattivi miti.
- Mista: personalizza quantità e frequenza (con più attenzione su zona T).
Fototipi I–VI: la logica non cambia; riduci sfregamento per limitare il rischio di discromie post-infiammatorie.
Frequenza consigliata
- Sera: in genere una volta al giorno è l’ideale (trucco/solari/smog).
- Mattina: valuta la detersione singola (solo step 2 o solo step 1 se il detergente oleoso si emulsiona bene con acqua) se serve; doppia solo in casi particolari (routine serale precedente molto occlusiva).
Scelte prodotto intelligenti
Step 1 (oleoso/balm/olio detergente)
- Preferisci formule emulsionabili (si lavano via bene al risciacquo).
- Per trucco waterproof: massaggia un po’ di più, senza strofinare.
Step 2 (detergente a risciacquo)
- Cerca tensioattivi miti, pH fisiologico.
- Evita “schiume estreme” e profumi intensi se hai la pelle sensibile.
Errori comuni (e soluzioni rapide)
- Pelle che tira dopo → step 2 troppo aggressivo: passa a gel/latte più delicati.
- Bruciori zona occhi → scegli un detergente testa oftalmologicamente o tecnica (più emulsione, meno sfregamento).
- “Sento residuo” → prolunga la fase di emulsione dello step 1 e risciacqua meglio.
- Purging? → se la detersione non introduce attivi esfolianti e compaiono imperfezioni, verifica sfregamento e altri step della routine.
Domande più comuni sulla doppia detersione
- Serve sempre?
No. È molto utile con trucco/solari/residui “tenaci”. Nei giorni light puoi fare un solo step (es. detergente oleoso emulsionabile). - La doppia detersione “fa male” alla barriera?
No, se i prodotti sono ben scelti e la tecnica è gentile. Il danno arriva da sfregamento e detergenti aggressivi. - Pelle grassa: olio su olio?
Sì: l’oleoso solubilizza il sebo; il secondo step rimuove tutto. Evita gel troppo sgrassanti che innescano rimbalzo. - Micellare al posto della doppia?
La micellare è detergente: se la usi, risciacqua o completa con step 2.
In sintesi
La doppia detersione non è un rito infinito: è un metodo essenziale per pulire bene senza maltrattare la pelle. Scegli formule delicate, rispetta la sequenza, limita lo sfregamento, risciacqua la micellare e adatta la frequenza al tuo reale bisogno. Il risultato non è la famosa “pelle di vetro”, è pelle più confortevole, uniforme e pronta ai trattamenti successivi.
Lascia un commento
Scarica Gratis l'E-book "Un prodotto per ogni desiderio"
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'E-book dove ti consiglio i migliori prodotti per contrastare gli inestetismi più comuni: assottigliare le rughe, attenuare le macchie, minimizzare le occhiaie, ridurre i punti neri, ecc.