
Video recensione The Ordinary - Siero alla niacinamide
Video recensioni prodotti 11 maggio 2025
Cos’è la niacinamide e perché piace così tanto
La niacinamide (vitamina B3) è un attivo versatile con un buon profilo di tollerabilità. In cosmetica è apprezzata per il supporto alla barriera cutanea, l’aiuto nel moderare la produzione di sebo, il contributo all’uniformità del colorito e la luminosità dell’incarnato. Funziona in modo graduale: i risultati richiedono costanza.
- 2–5%: range con evidenze solide su idratazione/barriera, sebo e supporto alle discromie (alcuni studi usano ~4%).
- >5–10%: non è automaticamente “più efficace” per tutti; aumenta la probabilità di fastidi nelle pelli sensibili o reattive.
- L’eventuale formazione di acido nicotinico nelle formule moderne è limitata: l’intolleranza è più probabile con pelli predisposte o percentuali alte, soprattutto se non dichiarato l'elevato grado di purezza dell'attivo. Testa su piccola area e scala la frequenza in base alla tolleranza.
La niacinamide è adatta a tutti i fototipi. Nei fototipi medi e scuri può essere utile anche come supporto alle discromie/PIH; resta valido per tutti evitare irritazioni (che possono peggiorare le macchie), introdurla gradualmente e usare fotoprotezione sulle aree esposte.
Focus prodotto: The Ordinary Niacinamide 10% + Zinc 1%
- Efficacia: il brand promette supporto a lucentezza/tono spento, grana più regolare, barriera più equilibrata e aiuto nel controllo del sebo. Cosa puoi aspettarti realisticamente? Pelle più uniforme e meno lucida con uso costante; non è un farmaco per l’acne, ma può essere un valido supporto cosmetico alla routine. Evidenze su Zinc PCA: utilità potenziale nel sebo/comfort, ma moderate; consideralo un co-fattore, non l’eroe principale.
- Trasparenza, etica e sostenibilità: il brand punta su un’immagine scientifica, ma la comunicazione sul packaging risulta essenziale e non ci dice nulla sui benefici specifici di questo cosmetico. Per quanto riguarda la sostenibilità invece, l’azienda si distingue: utilizza materiali riciclati, si impegna a ridurre le emissioni di carbonio e adotta fonti di energia rinnovabile. Inoltre, tutti i prodotti sono vegan e cruelty-free. Tuttavia, il 76% di Deciem (l’azienda madre) è controllata da Estée Lauder: un aspetto etico da valutare.
- Texture e profumo: siero leggero, di rapido assorbimento, senza profumo aggiunto. Indicato anche per pelli miste/grasse.
- Prezzo: Fascia low-cost ~6 € (il prezzo può variare per canale/periodo). Verifica sempre quello aggiornato sul sito ufficiale o presso i retailer.
Come inserirla in routine
- Frequenza: inizia con qualche volta a settimana, poi eventualmente una volta al giorno se ben tollerata.
- Ordine: dopo la detersione, prima di creme/oli; al mattino abbina protezione solare.
- Compatibilità: il “divieto” di usarla con vitamina C nasce da vecchi test in condizioni estreme; nella pratica cosmetica possono coesistere. Se preferisci, separa i momenti (C al mattino, niacinamide la sera) per gusto personale.
- Tempi: prime sensazioni in 2–4 settimane; per grana/tono più uniformi considera 8–12 settimane di costanza.
Quando fare attenzione: Pelli molto sensibili/reattive: valuta ≤5% o riduci frequenza. Se compaiono rossori/bruciore persistenti, sospendi e re-introduci più gradualmente o scegli una concentrazione inferiore.
Alternative interessanti
- La Saponaria Niacinamide 10% + Zinco 3% — posizionata per pelli impure, il Brand dichiara l'elevata purezza della Niacinamide, che lo ben tollerato anche dalle pelli sensibili. Valuta sempre la tolleranza individuale alle alte % e il rapporto con la tua routine. Prezzo: Fascia low-cost ~9 € (verifica aggiornamenti presso il brand/retailer).
- Aroma Zone Lozione tonica Niacinamide 5%, Zinco e Acido ialuronico — concentrazione più delicata, utile se vuoi un approccio universale (viso/collo/petto/braccia). Prezzo: Fascia low-cost ~6 € (verifica aggiornamenti presso il brand/retailer).
- Mary & May Niacinamide (2%) — opzione a bassa % per pelli che desiderano soprattutto comfort e uniformità con rischio di irritazione ridotto. Prezzo: Fascia media ~18 € (verifica aggiornamenti presso il brand/retailer)
Domande e risposte più frequenti sulla Niacinamide
- Cosa fa la Niacinamide di The Ordinary?
Supporta barriera e uniformità, aiuta a moderare il sebo e a migliorare la grana nel tempo. Lo Zinc PCA può contribuire al comfort delle pelli lucide, ma le evidenze sono moderate. Non è un farmaco antiacne. - Quanto ci mette la Niacinamide a dare risultati?
Indicativamente 2–4 settimane per i primi miglioramenti, 8–12 settimane per grana/tono più uniformi, con uso costante. - Posso usarla con la Vitamina C?
Sì, in cosmetica moderna possono convivere: il “no” deriva da studi obsoleti in condizioni poco realistiche. Se preferisci, alterna i momenti d’uso per comodità. - Quando evitarla o ridurla?
Se hai pelle molto sensibile o stai usando attivi stimolanti (es. esfolianti/retinoidi), parti da percentuali più basse o riduci la frequenza. In caso di irritazione, sospendi e consulta il dermatologo.
Lascia un commento
Scarica Gratis l'E-book "Un prodotto per ogni desiderio"
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'E-book dove ti consiglio i migliori prodotti per contrastare gli inestetismi più comuni: assottigliare le rughe, attenuare le macchie, minimizzare le occhiaie, ridurre i punti neri, ecc.
